Definirci la classica “cartoleria” è un po’ riduttivo…
Oltre alla vendita di tutti gli articoli ed i materiali per la scuola e l’ufficio, dall’introvabile mattonella di Dash al faldone da ufficio vendiamo giocattoli, per tutte le occasioni; le economiche bolle salvacapricci da liberare nei campi più belli di Venezia ai mitici LEGO per un pensiero inaspettato o per un compleanno e poi bambole, Barbie, passeggini, peluche, portachiavi, insomma tutto ciò che lo spazio della nostra cartoleria ci consente di tenere per cercare di accontentare un po’ tutti.
Un articolo per cui siamo particolarmente apprezzati sono le targhe ed i trofei, le medaglie e le coppe, vengono richieste per importanti premiazioni, le crediamo per la “Settimana Culturale alla Giudecca e tra tante anche quelle del “Videoconcorso Pasinetti” nonché per la Mostra Internazionale d’arte, ma anche per premiare il miglior marito oppure la migliore nonna o il migliore amico…
La fantasia non ha limiti!
E poi la nostra “passione” ovvero da dove siamo partiti: Le targhe
Ne realizziamo anche in giornata.
Le differenze delle nostre targhe rispetto a tutte quelle in commercio si vedono ad occhio nudo e si apprezzano nel tempo, perché rimangono invariate, a fronte di una spesa aggiuntiva minima si compra la qualità, merce rara da comprare ad oggigiorno…
Anche al tatto sfido i miei clienti a distinguere una targa “Gianola Decimo” dalle altre: le altre sono solo stampate, le nostre sono incise, ed ecco qui la differenza!